La scelta della scuola superiore: stereotipi e opportunità

La scelta della scuola superiore è un momento cruciale nella vita di ognuno di noi. Ancora oggi famiglie e studenti si ritrovano a doversi districare fra le differenti opportunità formative, i differenti Istituti scolastici e fra molti pregiudizi.
Un retaggio culturale classifica gerarchicamente le tipologie di scuola, attribuendo ad ognuna una certa tipologia di studenti. Troviamo i licei, destinati ai ragazzi studiosi, meritevoli e talentuosi (il classico più adatto alle ragazze). Gli istituti tecnici (considerati più maschili), per chi è meno predisposto a trascorrere le giornate sui libri. Gli istituti professionali destinati ai giovani più svogliati.
Preconcetti che vincolano e indirizzano in maniera errata la scelta. Per ortanto è importantissimo investire nell’orientamento in entrata. Le famiglie e gli studenti devono essere guidati verso la scelta consapevole. Bisogna che si tenga conto sia delle potenzialità e delle predisposizioni dello studente che dell’Istituto con le proprie offerte formative ed extracurriculari.
Orientamento in entrata: come aiutare nella scelta della scuola superiore
Secondo l’ultimo rapporto consegnato da AlmaDiploma, quasi il 30% degli studenti giunti al diploma se potesse tornare indietro sceglierebbe un altro corso/indirizzo. Il 9%, invece, si iscriverebbe allo stesso corso/indirizzo, ma presso un altro istituto. Dati che mettono in luce quanto sia importante una corretta informazione da parte delle scuole. Presentare al meglio il proprio piano didattico, le modalità di relazione con i docenti e non, le infrastrutture (laboratori, palestre, aule) e le iniziative attuate per coinvolgere studenti e famiglie nel percorso di crescita formativa e personale.
Fra i vari strumenti utili per districarsi fra le scelta troviamo Eduscopio. La piattaforma realizzata dalla Fondazione Agnelli propone una classifica di qualità delle scuole italiane in base ai risultati ottenuti dagli studenti negli anni successivi alla formazione secondaria – i risultati universitari e lavorativi dei diplomati.
Un altro strumento che hanno le scuole per farsi conoscere e consentire una scelta consapevole è l’open day!
Open day: ti presento la scuola anche in digitale!
Gli open day sono una delle possibilità per presentare al meglio il proprio Istituto. Una visita guidata che permette di mostrare la propria offerta didattica ed extracurriculare, le aule, i laboratori e tutto ciò che possa essere utile al processo di crescita degli studenti. L’open day è un’opportunità per poter aiutare nella scelta ragazzi e le loro famiglie, attraverso incontri con il personale docente e con chi frequenta già la scuola.
Cervellotik Education ha ideato un set di strumenti innovativi per consentire alle scuole di svolgere l’orientamento in entrata in modo smart e sicuro: uno di questi è proprio l’Open Day a Domicilio.
Sfoglia il nostro catalogo per scoprire di più!
Per ulteriori informazioni e per ricevere una consulenza personalizzata, inviaci un’email all’indirizzo staff@cervellotik.com oppure contattaci al numero 0971/506711.