Orientamento digitale e covid: l’open day arriva a casa!

Il covid e l’orientamento

L’ultimo anno e mezzo di pandemia causata dal Covid ha fortemente cambiato le nostre abitudini e il nostro modo di vivere. Siamo stati costretti a restrizioni, ad un distanziamento sia fisico che sociale, elementi che hanno colpito tutti gli ambiti delle nostre vite. Anche le attività della Scuola hanno dovuto adattarsi da un momento all’altro a questa nuova normalità. Tra queste quella dell’Orientamento, ormai diventato sempre più digitale.

Grazie alla vaccinazione di massa e all’introduzione del green pass, molte di queste restrizioni stanno via via venendo meno.

La scuola ha ripreso in presenza dopo l’esperienza della DAD dello scorso anno. Anche le altre attività scolastiche stanno man mano ritornando alla normalità. Il cambiamento imposto dalla pandemia, però, non potrà essere dimenticato facilmente.
L’introduzione di nuovi strumenti digitali imposto dalla DAD e dalla DDI ha cambiato in modo inesorabile il contesto scolastico. Difficilmente si tornerà completamente al passato, ma si andrà verso un nuovo modello, in cui le classiche attività in presenza potranno essere sempre più potenziate da quelle digitali.

Tra gli ambiti più colpiti da questa trasformazione troviamo sicuramente il mondo dell’orientamento scolastico e lo strumento dell’open day. Normalmente, con l’open day, le scuole di ogni grado promuovono la loro offerta formativa, invitando i futuri alunni e i loro genitori a visitare gli spazi dell’Istituto per creare un momento di incontro e di dialogo con i protagonisti della scuola: studenti, insegnanti, dirigenti e personale scolastico.

Il distanziamento sociale ha imposto lo scorso anno un’inversione di paradigma: ne ha impedito lo svolgimento e ha reso necessaria la loro realizzazione in maniera virtuale e da remoto.

Quest’ anno il contesto pare maggiormente favorevole e l’organizzazione di questi incontri in presenza sarà sicuramente più facile e agevole. D’altro canto tutto il patrimonio accumulato durante lo scorso anno non potrà essere disperso. Sia perché non siamo ancora in una situazione di totale normalità, sia perché l’evento a distanza e online può essere utile per raggiungere una platea di persone più ampia, che non può assicurare la presenza fisica in quel determinato momento.

L’orientamento in digitale

L’opportunità che ci si presenta è quella utilizzare al meglio la tecnologia per realizzare un open day digitale.

Cervellotik Education ha ideato diverse soluzioni per erogare le attività di orientamento da remoto: dalla Vetrina dell’Orientamento, all’Open Day a domicilio in modalità digitale, fino allo Scuolatour360: una visita virtuale ed immersiva dell’Istituto.

Sfoglia il catalogo per scoprire tutti i servizi di Orientamento in digitale.

Per ulteriori informazioni e per ricevere una consulenza personalizzata, inviaci un’email all’indirizzo staff@cervellotik.com oppure contattaci al numero 0971/506711.

Condividi con i tuoi amici