PCTO 2021-22: cosa cambia nel post covid

I PCTO 2021-22 sono stati travolti dai cambiamenti che l’emergenza sanitaria Covid 19 ha portato con sé nel mondo della scuola. L’introduzione della DAD, la sospensione delle attività curricolari ed extracurricolari e l’assenza di contatto umano hanno avuto importanti ripercussioni su docenti, studenti e genitori.
La necessità di adeguarsi alle nuove misure di prevenzione e sicurezza ha accelerato il processo di transizione della scuola dal modello tradizionale a quello digitale.
L’utilizzo di tecnologie e modalità innovative ha stimolato la scuola a pensare al futuro e proiettarsi in una dimensione più moderna.
PCTO 2021-22
In questo momento più che mai è necessario restituire ai giovani speranza per approcciarsi serenamente al mondo del lavoro.
I PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, rappresentano una risorsa inestimabile per consentire agli studenti di mettersi alla prova e sperimentare l’esperienza professionale.
Con i PCTO i ragazzi del triennio delle Scuole Secondarie di II Grado possono misurarsi con il mercato del lavoro attraverso un percorso di orientamento che potrà eventualmente concludersi con l’esperienza in azienda.
Lo scorso anno le attività di alternanza si sono svolte interamente in modalità digitale. Ciò a causa delle misure anti-Covid e dell’incombente carico di responsabilità della scuola e dell’azienda ospitante.
In questo momento lo scenario è molto simile: il Piano Scuola del Miur conferisce alle scuole la piena autorità organizzativa delle attività di PCTO, posto il dovere di verificare che le strutture ospitanti dispongano di spazi adeguati e conformi alle misure previste.
Erogare i PCTO in modalità virtuale può rivelarsi una scelta vincente per consolidare le competenze digitali dei ragazzi e conseguire l’esperienza formativa in piena sicurezza.
I PCTO in digitale
Una delle soluzioni possibili è quella di erogare i PCTO in modalità virtuale attraverso le piattaforme didattiche online che offrono percorsi di alta qualità.
Cervellotik Education ha sviluppato una proposta agile e interattiva per l’erogazione dei PCTO attraverso la piattaforma online SchoolUP, che prevede una vasta scelta di percorsi appositamente studiati per acquisire competenze digitali indispensabili per rispondere alle moderne esigenze del mercato del lavoro.
Per ulteriori informazioni e per ricevere una consulenza personalizzata, inviaci un’email all’indirizzo staff@cervellotik.com oppure contattaci al numero 0971/506711.