Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un’occasione importantissima per la scuola. Il PNRR prevede non solo investimenti in tecnologia e infrastrutture digitali, ma anche formazione digitale e sistemi di apprendimento a distanza che renderanno le scuole più accessibili ed efficienti.
Le risorse stanziate dal PNRR consentiranno alle scuole di adottare, prima di tutto, soluzioni innovative quali l’utilizzo di software didattici o strumenti cloud-based per migliorare l’accessibilità delle informazioni e della conoscenza.
Inoltre, saranno finanziate le attività necessarie all’implementazione della ricerca educativa, la creazione dicurricula innovativi e modernizzati e l’ampliamento dell’educazione specialistica.
PNRR SCUOLA | PNRR ISTRUZIONE cos’è?
Il PNRR Istruzione è il programma di interventi di competenza del Ministero dell’Istruzione che fa parte di Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese sostenuto da forti investimenti, così che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva. Il piano di interventi del PNRR istruzione si sviluppa nella cornice di Futura – La scuola per l’Italia di domani (visita il portale dedicato cliccando qui).
Futura – La scuola per l’Italia di domani
Il programma di interventi prevede 6 Riforme e 11 linee di investimento per l’istruzione italiana per un totale di 17,59 miliardi di euro a cui si sommano 697 milioni di budget aggiuntivo.
Le sei Riforme del PNRR Scuola
Le sei riforme contribuiscono a mettere il sistema scolastico al centro della crescita del Paese, integrandolo pienamente alla dimensione europea. Infatti, riguardano:
Istituti tecnici e professionali
ITS
Orientamento
Reclutamento docenti
Riorganizzazione del sistema scolastico
Scuola di alta formazione per docenti e personale
Le undici linee di investimento del PNRR Istruzione
Le linee di investimento sono suddivise in particolare in due macroaree: le infrastrutture e le competenze.
Sono sei le linee di investimento per le infrastrutture.
Riguardano:
l’edilizia scolastica
nuove scuole,
asili nido e scuole dell’infanzia,
mense e strutture per lo sport,
messa in sicurezza degli edifici,
2. gli ambienti innovativi e gli strumenti per la didattica digitale per tutte le scuole (Scuola 4.0)
Invece, sono cinque le linee di investimento che mirano alle competenze e riguardano:
Riduzione divari
ITS
Didattica digitale
Nuove competenze
Estensione del tempo pieno
Dunque, il PNRR Scuola si pone l’obiettivo di realizzare un nuovo sistema educativo garantendo il diritto allo studio e preparando, studenti e studentesse a cogliere le sfide del futuro superando ogni tipo di disparità e contrastando dispersione scolastica, povertà educativa e divari territoriali.
Qui i collegamenti rapidi per approfondire le azioni del Piano Scuola 4.0 e della Dispersione scolastica
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali e Analitici
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica e per scopi statistici.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Analytics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.